La Defence Systems Hot Pen è una penna spray al peperoncino è facile da trasportare e da usare, ed è una soluzione pratica per coloro che desiderano proteggersi senza dover ricorrere a metodi più invasivi o pericolosi. Questa penna spray al peperoncino presenta diversi vantaggi
- Facile da trasportare: la penna spray al peperoncino è piccola e leggera, quindi può essere facilmente trasportata in tasca o in una borsa.
- Facile da usare: per utilizzare la penna spray al peperoncino, basta premere il pulsante di erogazione. Non richiede alcuna abilità o conoscenza particolare.
- Efficace: la penna spray al peperoncino è efficace nel respingere gli aggressori e può essere utilizzata a distanza, il che significa che è possibile proteggersi senza dover entrare in contatto fisico con l’aggressore.
- Alternativa non pericolosa: la penna spray al peperoncino è un’opzione di autodifesa che non presenta il rischio di ferire accidentalmente qualcun altro o di causare danni permanenti all’aggressore.
Prevenzione, consapevolezza dell’ambiente che vi circonda e difesa verbale non possono essere sostituite da questo strumento. Anzi, unendo tutto ciò al porto dello spray al peperoncino migliorerà considerevolmente il vostro livello di sicurezza. Poi, va aggiunta anche la presa di coscienza che avete il diritto di difendervi e di usare lo spray se l’aggressore non demorde di fronte alla vostra richiesta di fermarsi, di stare lontano, di lasciarvi una via d’uscita.
In che modo agisce lo spray al peperoncino?
Lo spray al peperoncino non è tossico, non lascia danni permanenti. Uno spruzzo della durata di 2-3 secondi può neutralizzare un uomo per un periodo di 30-45 minuti (20 minuti se messa in pratica la decontaminazione).
Lo spray è un potente agente infiammatorio, per questo motivo la sua efficacia dipende non dal dolore ma dai seguenti numerosi effetti:
- Forte lacrimazione unita alla chiusura involontaria e ripetitiva delle palpebre. Anche se l’aggressore riuscisse ad aprire gli occhi non potrebbe vedere nulla perché i capillari sono dilatati.
- Difficoltà a respirare a causa del rigonfiamento della gola, del bruciore delle mucose interne di naso e bocca. Quindi tosse, gocciolamento del naso, sensazione di soffocamento. In queste condizioni, l’aggressore non potrà continuare né ad aggredirvi né a inseguirvi se non fortemente motivato ed addestrato.
- Bruciore della pelle colpita, che si arrossa, simile a quello di un’ustione.
- Panico, unito a disorientamento e alla perdita del controllo del corpo. E’ possibile che l’aggressore perda l’equilibrio, si metta a carponi.
Come utilizzare la penna spray al peperoncino?
Lo spray deve essere impugnato nella mano più forte, con le quattro dita intorno alla bomboletta e il pollice saldamente posizionato sull’erogatore. Se il cilindro dello spray è in metallo o comunque abbastanza grande da sporgere dalla mano, una presa salda vi permette un impatto più efficace nel caso in cui l’aggressore dovesse arrivare a distanza ravvicinata prima di riuscire a spruzzare.
La difesa verbale, cioè dissuadere il potenziale aggressore ad avvicinarsi con un tono deciso, va accompagnata da una “posizione di avvertimento” modificata per l’occasione. La mano che impugna lo spray deve essere nascosta dietro la gamba, per poterlo puntare solo quando l’aggressore arriva a tiro: con l’effetto sorpresa eviterete che si copra il volto e corra verso di voi.
Lo spray deve essere portato rapidamente davanti al volto, in linea con l’occhio che mira, e per questo serve fare un po’ di allenamento. La mano senza spray è quella che sta in avanti e va tenuta aperta, come per intimare lo stop, ma flessa per poter colpire con forza nel caso dovesse servire. Anche se è istintivo, la mano che impugna lo spray non deve essere protesa in avanti perché potrebbe essere facilmente afferrata o il getto potrebbe essere deviato dall’aggressore.
E’ consigliabile fare brevi spruzzi da 2-3 secondi piuttosto che uno solo prolungato. Questo vi permette di correggere il tiro, se sotto stress sbagliate la mira, e di non esaurire il prodotto inutilmente. Dopo ogni getto dovete subito spostarvi lateralmente o in diagonale. L’aggressore, anche se è accecato, potrebbe lanciarsi nella direzione in cui vi ha visto e cercare di afferrarvi, per questo dovete immediatamente togliervi dalla sua traiettoria e, controllando gli effetti, prepararvi a spruzzare di nuovo o fuggire. Il getto dello spray va diretto verso il volto dell’aggressore, non puntate sul petto o sulle gambe perché in quel modo si vanificherebbe l’effetto della vostra azione difensiva. Ricordate sempre di non sprecare il vantaggio della sorpresa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.