TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

AVVERTENZE

Il sito www.italsectech.com è di proprietà di:

Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S.
Via Giovanni XXIII 5/A
09170 Oristano (OR)
P.IVA: IT01132230952

Si ricorda che gli utilizzi impropri di alcuni prodotti del nostro catalogo potrebbero violare la legge del 08 aprile 1974 n.98 art.615 bis, 616, 617 bis del codice penale e dell’art. 226 bis del C.P. penale sulla riservatezza della privacy ed intercettazioni delle comunicazioni.

Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. declina ogni responsabilità sull’uso illecito di queste apparecchiature.
I marchi riprodotti su questo sito web sono di proprietà delle aziende produttrici o di Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., che vieta la riproduzione anche parziale dello stesso.

CONDIZIONI DI VENDITA

Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. (i “Prodotti”).
Tutti i contratti per la vendita di Prodotti da parte di Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. – a terzi (i “Clienti”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d’ordine di acquisto dei Prodotti stessi.
Le condizioni di vendita applicabili al tuo ordine sono quelle in vigore alla data dell’ordine stesso.

1. PRODOTTI, PREZZI E CARATTERISTICHE

1.1) Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti pubblicati da Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. devono intendersi IVA INCLUSA. I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti.
La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei Prodotti pubblicati nel proprio sito internet o in opuscoli informativi e materiale pubblicitario, al momento della conferma dell’ordine del Cliente. La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., può variare senza preavviso i prezzi e condizioni di vendita in conseguenza del cambiamento delle ditte fornitrici dei servizi o all’andamento del mercato stesso.

1.2) Le caratteristiche tecniche e funzionali relative ai Prodotti pubblicate da Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. attraverso propri messaggi promozionali ed opuscoli informativi sono quelle comunicate dai rispettivi produttori.
La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. non assume alcuna responsabilità riguardo la veridicità e completezza di tali informazioni. 

Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti. Tutte le caratteristiche tecniche e i prezzi pubblicati sono soggette a variazioni senza preavviso.

1.3) I Prodotti non vengono forniti in prova.
Nonostante gli operatori della Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. possano fornire indicazioni sulle caratteristiche dei Prodotti, il Cliente è responsabile della scelta dei Prodotti ordinati e della rispondenza e conformità delle specifiche indicate da ciascun produttore alle proprie esigenze.
Alcuni prodotti realizzati su misura non indicano la marchiatura CE 1999/05/CE e 2006/95/CE pertanto potranno essere commercializzati solamente a cittadini extra comunità Europea. Potranno essere utilizzati esclusivamente per fini didattici/dimostrativi.

2. ORDINI

2.1) Tutti gli ordini di acquisto di Prodotti trasmessi alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. dovranno essere completi in ogni loro parte e dovranno contenere tutti gli elementi necessari per la corretta individuazione dei Prodotti ordinati.
Ciascun ordine di Prodotti trasmesso alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. costituisce proposta contrattuale del Cliente e, pertanto, sarà vincolante per la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. solo se dalla stessa confermato per accettazione.
L’evasione dell’ordine da parte della Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. equivale a conferma ed accettazione dello stesso.

2.2) La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte della Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei Prodotti ordinati dal Cliente) la stessa provvederà al più presto ad informare il Cliente, rimborsando le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita.
In tal caso il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso nè ad indennizzi o risarcimenti di sorta.

2.3) La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa dalla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. al momento della spedizione dei Prodotti stessi al Cliente.
Qualora il Cliente sia titolare di partita IVA e desideri ricevere fattura a proprio nome, dovrà indicare tale richiesta nell’ordine.
Per tutte le vendite online che sono riconducibili alle vendite per corrispondenza e quindi senza obbligo di fattura come previsto nell’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, e senza obbligo di emissione di scontrino fiscale come previsto nell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696.
Per le vendite online la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. è tenuta a tenere traccia delle transazioni (che essendo online sono tracciabili e riconducibili, vedi modalità di pagamento con carta di credito, Paypal, Klarna) in un registro in cui vengano riportati tutti i dati degli acquisti/transazioni effettuate (registro corrispettivi – previsto dall’ articolo 24 del d.P.R. n. 633 del 1972).

3. consegna dei prodotti

3.1) Le spese di consegna ordinaria dei Prodotti sono a Carico del Mittente, ove diversamente indicato. Le spese per spedizioni urgenti o contrassegno sono a carico del Cliente. Le consegne vengono normalmente effettuate tramite corriere (GLS).
Non è previsto il pagamento tramite contrassegno.
La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. ha il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di effettuare la consegna dei Prodotti ordinati a mezzo di un corriere diverso da (GLS) o tramite altro mezzo che ritenga opportuno. Ai sensi del D.Lgs 22 maggio 1999, n.185 (contratti conclusi a distanza), la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario, per cui la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. non risponde di eventuali furti e/o danneggiamenti e/o ammanchi totali o parziali. Il rischio del danno o della perdita del prodotto passa a carico del destinatario al momento della spedizione del bene (consegna del pacco all’Ufficio Postale di partenza o al Corriere incaricato del successivo recapito al Cliente).
La merce è spedita assicurata solo se espressamente richiesto dal Cliente, al momento dell’ordine, selezionando l’opzione corrispondente.
È importante che il Cliente, al ricevimento della merce, verifichi che:

    • il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel documento fiscale che li accompagna
    • la merce corrisponda a quanto effettivamente indicato nel documento fiscale
    • l’imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato o manomesso, anche nei materiali/sigilli di chiusura (nastro adesivo, reggette…)

Gli eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, così come gli eventuali ritardi nella consegna, devono essere immediatamente contestati al Corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva per mancanza e/o danneggiamento di n°… colli” sull’apposito documento fiscale e confermati per e-mail alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., entro sette giorni solari.
Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro sette giorni solari dal ricevimento. Eventuali danni occulti dovranno essere segnalati entro sette giorni solari alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S.
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini e/o tramite diversi mezzi da quanto sopra segnalato, non sarà presa in considerazione. Di ogni dichiarazione il Cliente si assume la piena responsabilità.
Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnatogli ed il numero dei colli ricevuti.

3.2) I termini di consegna indicati dalla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. si riferiscono ai Prodotti presenti presso i magazzini dei propri fornitori e, pur essendo attentamente valutati, devono intendersi non vincolanti per la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., la quale può successivamente confermarli o modificarli, a seconda delle proprie effettive esigenze. Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 30 (trenta) giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, nè di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.

3.3) La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. ha il diritto di effettuare la consegna dei Prodotti (anche relativa ad uno stesso ordine) in più consegne successive, fermo restando, in tal caso, un solo addebito al Cliente a titolo di spese di trasporto.

3.4) Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere preventivamente concordate tra il Cliente e la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. ed accettate per iscritto.

3.5) Il mancato rinnovo dei software di monitoraggio personale per cellulari e PC provocano la cancellazione totale del database per questione di privacy.

4. garanzia sui prodotti

Qualsiasi prodotto in vendita su www.italsectech.com avrà 2 anni di garanzia, in conformità al Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24.
La garanzia verso ditte che acquistano i nostri prodotti mediante fatturazione, è ridotta a 1 anno.

5. DIRITTO DI RECESSO ED ESCLUSIONI

5.1) Riferimento d.lgs. n.21 del 21 febbraio 2014, in attuazione della cd. “direttiva sui diritti dei consumatori” 2011/83/UE, sulla disciplina dei contratti conclusi a distanza (online, per telefono, …) o fuori dai locali commerciali.
Termine per avvalersi del diritto di recesso sono 14 giorni solari. I 14 giorni iniziano a decorrere dal giorno della conclusione del contratto, nel caso dei contratti di servizi, o, nel caso di contratti di vendita di beni, dal giorno della consegna delle merce.
Il recesso va esplicitamente comunicato per lettera raccomandata a:

Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S.
Via Giovanni XXIII 5/A
09170 Oristano (OR)

oppure mediante PEC a italsectech@pec.it, manifestando espressamente la volontà di recedere senza necessità di spiegarne le ragioni.

ll Diritto Di Recesso È Applicabile Esclusivamente Al Cliente “Consumatore” Che Acquista In Qualità Di Privato (Art. 5 DL.185 Del 22/05/99). In nessun caso è applicabile alla clientela aziendale, nei confronti della quale vige la normativa prevista dagli artt. 1341 e seguenti del Codice Civile (il professionista con partita iva che acquista il prodotto presso la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. per rivenderlo non può avvalersi in alcun modo del diritto di recesso).
Il venditore deve rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal compratore per l’acquisto iniziale, comprese le spese di consegna, entro 14 giorni dal giorno in cui viene informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto.
Rimangono, invece, a carico del consumatore i costi di restituzione. Il consumatore, da parte sua, una volta esercitato il recesso, ha l’obbligo, entro 14 giorni, di restituire la merce comprata e non più voluta.

5.2) Il cliente deve prestare molta attenzione perché la possibilità di recedere è esclusa per contratti, in particolare, i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio, i contratti di vendita di beni personalizzati o “su misura” come nella fattispecie microtelecamere che trasmettono via internet, microauricolari o registratori o prodotti confezionati e personalizzati.
Sono esclusi dal diritto di recesso tutti i software con licenza d’uso sia per pc che per cellulari, i contratti per riparazioni e manutenzioni richieste dal consumatore a casa propria, contratti di fornitura di registrazioni video e audio. Per riepilogare i casi di esclusioni dal recesso:

  • la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati
  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna
  • la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso

5.3) Tutti i resi (che dovranno essere inutilizzati, perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale) dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti della Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S.
Il Cliente potrà rispedire il Prodotto al seguente indirizzo mediante posta tracciata:

Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S.
Via Giovanni XXIII 5/A
09170 Oristano (OR)

Non verranno accettati pacchi in contrassegno.
Eventuali spedizione perse non potranno essere imputate alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S.

5.4) Una volta ricevuti i Prodotti (e verificata la loro integrità, la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. provvederà, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione del recesso, ad accreditare al Cliente, mediante il mezzo di pagamento utilizzato originariamente, il costo dei Prodotti restituiti (come indicato in ricevuta), trattenendo, ove necessario, l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del cliente.

5.5) Il diritto di recesso può essere esercitato solo in relazione ai contratti di compravendita di beni o servizi, conclusi a distanza, ovvero fuori dai locali commerciali, tra consumatore e professionista, e solo dal primo nei confronti del secondo, non viceversa.
Per consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Per professionista deve intendersi, invece, la persona fisica o giuridica che agisca nell’esercizio della propria attività commerciale imprenditoriale o professionale. Il venditore deve sempre farsi carico dell’obbligo di comunicare al consumatore la facoltà di esercitare il diritto di recesso.

6. reclami sui prodotti

Per eventuali reclami i clienti possono scrivere all’indirizzo di posta elettronica reclami@italsectech.com

7. restituzioni

Può succedere di dover restituire del materiale per diversi motivi.

7.1) Prima di spedire il materiale bisogna contattare la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. mediante e-mail a rma@italsectech.com, spiegando nel dettaglio che materiale si intende restituire e le motivazioni del reso.

7.2) Il servizio assistenza verificherà la vostra richiesta ed eventualmente suggerirà prove opportune atte a comprendere, dove possibile, la natura del problema.

7.3) Il servizio clienti della Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. vi invierà a mezzo e-mail il modulo RMA (autorizzazione alla restituzione del materiale) che riporterà in alto a destra il numero RMA.

7.4) Imballate con cura il materiale e spedite esclusivamente con posta tracciata, eventuali smarrimenti da parte dello spedizioniere non saranno a noi imputabili. Scrivete il numero di RMA sull’esterno dell’imballo in modo visibile. Completate le eventuali parti mancanti del modulo RMA ed allegatelo al materiale.
Non dimenticate di spedire anche copia della ricevuta fiscale o fattura di acquisto e tutti gli accessori, come antenne, cavi, alimentatori etc ed imballare i prodotti nelle confezioni originali se esse risultano ancora disponibili.

7.5) Spedite il materiale a: Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., via Giovanni XXIII 5/A, 09170 Oristano (OR), a vostro carico.

7.6) Quando il materiale vi sarà rispedito, verrà allegato il modulo RMA con la descrizione dell’intervento eseguito.

8. Riparazioni, sostituzioni, spese di trasporto, imballo e confezionamento

8.1) Il semplice controllo del prodotto, da parte dei tecnici è gratuito se il tempo impiegato per il controllo non supera i 30 minuti. Le riparazioni che superano i 30 minuti verranno conteggiate a 30€/ora + Iva.
Le riparazioni/sostituzioni coperte da garanzia (ove il prodotto non sia stato chiaramente danneggiato dall’utente) vengono effettuate gratuitamente. Le riparazioni/sostituzioni fuori garanzia sono oggetto di un preventivo sulla base del quale potrete decidere se procedere o no alla riparazione.

8.2) Il prodotto reso alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. è sempre oggetto di riparazione e mai di sostituzione con analogo prodotto nuovo. La Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. , può a suo insindacabile giudizio, optare per la sostituzione di parti o prodotti che non risultino riparabili o la cui riparazione risulti sconveniente.

8.3) In nessun caso il cliente potrà pretendere la sostituzione del prodotto reso con un altro nuovo di magazzino. Allo stesso modo, in nessun caso è possibile richiedere un prodotto nuovo in sostituzione prima di aver restituito il prodotto oggetto del reso.

8.4) Restituzione merce: le spese di trasporto
Nell’elettronica di sorveglianza è relativamente facile trovarsi di fronte a problemi funzionali. In questi casi la prima reazione che si tende ad avere, è incolpare il materiale e richiederne la riparazione.
In realtà la maggioranza dei malfunzionamenti derivano da problemi di alimentazione o erroneo impiego degli apparecchi.
Per questo motivo oltre l’85% degli RMA che rientrano alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., si rivelano materiale perfettamente funzionante.

8.5) Nell’eventualità di materiale reso non difettoso, la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S., la prima volta non addebita alcun costo di intervento al cliente, ma è costretta a tutelarsi per non dover sostenere spese di trasporto che non le competono. La seconda volta invece che viene reso lo stesso prodotto non difettoso, la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. si riserva di addebitare € 40,00 per ogni ora impiegata per il controllo, oltre alle spese di trasporto.
Per questo motivo tutti i materiali resi vanno restituiti alla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. a vostro carico.
È possibile richiedere la restituzione in porto assegnato solo nel caso di materiale che vi sia pervenuto errato a causa di un errore di spedizione o confezionamento.
Una volta effettuato l’intervento in garanzia, la Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. si farà carico delle spese di restituzione del materiale riparato che vi sarà reso in porto franco.
Dopo un intervento fuori garanzia, la restituzione del materiale riparato vi sarà reso in porto assegnato.

8.6) Trattamento degli imballi e del confezionamento
Gli interventi in garanzia effettuati dalla Ital@Security di Scalas Italo & C. S.A.S. non prevedono, in nessun caso, il riconfezionamento ed il ricondizionamento estetico dei prodotti.
Al termine dell’intervento il prodotto viene reso al cliente esattamente nelle stesse condizioni di imballo in cui è stato reso e con la stessa dotazione di accessori riscontrata al momento della restituzione del materiale.

8.7) Qualsiasi prodotto restituito senza preventiva autorizzazione e quindi privo di numero di RMA verrà respinto.

9. foro competente e odr

Ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (come definiti ai sensi dell’art.1 Lett b) del D.Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Oristano. Il nostro e-commerce si attiene a quanto sancito dalle normative Europee in materia di ODR.